A volte per diagnosticare una patologia acuta del bambino, serve una valutazione immediata del suo stato di salute. Il Pediatra è la figura professionale più adatta.
Il bambino ha la febbre: che fare?
A volte le mamme si sentono impreparate quando il bambino ha la febbre alta, ecco alcuni consigli per intervenire correttamente:Il naturale meccanismo di difesa.
La febbre è un meccanismo di difesa messo in atto dall’organismo per fronteggiare agenti patogeni.
La febbre non è quindi una malattia ma è comunque importante saperla gestire. Il trattamento della febbre diventa infatti determinante quando a questa si associano sintomi che recano un disturbo al bambino.
Scoprire le cause
La febbre può essere provocata dall’influenza virale, da otiti, infezioni batteriche, malattie esantematiche; ma può anche accompagnare sporadicamente la dentizione o le vaccinazioni.
Non è necessario o utile individuare una temperatura limite oltre la quale somministrare farmaci ma è invece più importante osservare il bambino e trattare l’innalzamento della temperatura quando questa comporta per lui un disagio fisico.
Febbre e malessere
La febbre provoca spesso uno stato di malessere nel bambino: mal di testa, inappetenza, spossatezza, dolori muscolari. In questi casi si può aiutare il bambino somministrandogli del paracetamolo, un farmaco molto diffuso e ben tollerato anche a stomaco vuoto.
Alleviare i sintomi
Evitare di somministrare FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) come l’ibuprofene perché, a stomaco vuoto e in caso di diarrea e vomito, possono provocare reazioni avverse anche di tipo gastrointestinale.
Il paracetamolo è, nella maggior parte dei casi, la scelta migliore: non è un FANS, svolge un’azione analgesica (quindi lenisce anche mal di testa e dolori muscolari) oltre che antipiretica ed è ben tollerato dallo stomaco.
Idratazione
Se la febbre è alta ricordarsi di farlo bere spesso e di non coprirlo troppo
Appetito
Non costringetelo a mangiare se non ha voglia: spesso la febbre è accompagnata dall’inappetenza ragione per la quale è spesso sconsigliata la somministrazione di FANS (Ibuprofene).
Magari si può provare a solleticare il suo appetito con qualcosa di goloso o di fresco, come il gelato.
Febbre persistente
Una febbre che perdura da giorni ed è accompagnata da uno stato di spossatezza e malessere del bambino va segnalata al pediatra.
Non sei un dottore!
E’ importante ricordare di non somministrare antibiotici di propria iniziativa.
Molto spesso la febbre è di natura virale e nulla possono fare gli antibiotici, che combattono i batteri.
Gli antibiotici vanno prescritti solo dal pediatra dopo una visita.