Anestesista a domicilio

TERAPIA DEL DOLORE
La terapia del dolore, finalizzata a migliorare la qualità della vita delle persone, si occupa della diagnosi e della cura del paziente affetto da sintomatologia dolorosa acuta e cronica benigna o neoplastica.
Le patologie di maggiore riscontro sono: il dolore neoplastico, il dolore cronico muscolo-scheletrico, il dolore di tipo neuropatico e le cefalee.

Il dolore è un segnale di allarme, ma talvolta non ha questa funzione.
Diventa così una vera e propria malattia che, se non curata adeguatamente, può causare danni fisici e psichici permanenti.

La scelta della terapia dipende dal tipo di dolore, dalla sua gravità e dal successo delle terapie precedenti. Le terapie più frequenti sono:
• farmaci: vengono scelti secondo criteri ben codificati e in base al tipo e all’intensità del dolore;
• stimolazione neuro-muscolare: la stimolazione elettrica applicata con elettrodi sulla pelle è in grado di ridurre o in alcuni casi di annullare il dolore;
• fisioterapia: il movimento guidato aiuta a recuperare il movimento articolare, riduce la contrattura muscolare e contribuisce al controllo del dolore;
• agopuntura: è una pratica medica in uso da oltre 2000 anni, che trova ampia e vantaggiosa applicazione nel trattamento del dolore;
• infiltrazioni e blocchi nervosi: sono iniezioni di farmaci praticate nelle immediate vicinanze dei nervi periferici interessati.
AGOPUNTURA :
DOLORI, CEFALEE, DISTURBI DEL SONNO, RITENZIONE IDRICA, PROBLEMI GINECOLOGICI, STIPSI, COLITI, SINTOMI CORRELATI ALLA SOSPENSIONE DEL FUMO E ALLE DIETE DIMAGRANTI, ANSIA (palpitazioni,“nodo” alla gola), STRESS (notti insonni, disturbi alimentari)
Si basa sull’inserimento di aghi sottili in determinati punti del corpo, che sollecitano centri nervosi, provocando reazioni benefiche.
Gli aghi fanno male? No!!! In genere la sensazione che i pazienti riferiscono è quella di un leggero “graffio” solo nell’attimo in cui l’ago penetra la pelle. L’utilizzo di materiale monouso (usa e getta) evita ogni possibilità di infezione.

MESOTERAPIA
E’ una tecnica medica che consiste nel praticare, nella zona da trattare, microiniezioni intradermiche di uno o più farmaci. Il vantaggio di questa cura consiste nell´azione localizzata della terapia e nell´utilizzo di dosi ridotte di medicinali perché si ha un loro progressivo e lento rilascio ai tessuti vicini.

MAGNETOFORESI (“MESOTERAPIA” INDOLORE, SENZA AGHI) :
Senza più l’ausilio di aghi, si possono cosi inserire per via transcutanea i diversi prodotti anche e soprattutto in zone particolarmente “difficili” o “dolorose” da trattare .
Il trattamento risulta assolutamente indolore e non invasivo.
Le indicazioni e i vantaggi sono i medesimi della mesoterapia tradizionale.

Dott. Raffaella Pasero
Medico Chirurgo
Specialista in anestesia e rianimazione,
Terapia del Dolore, Floriterapia di Bach,
Agopuntura, Mesoterapia.