Soccorso medico domiciliare

Soccorso medico domiciliare

La chiamata di intervento viene gestita dalla centrale operativa di MediCallCenter con un sistema GPS di localizzazione satellitare che rileva la posizione del medico specialista più prossimo alla zona da cui proviene la chiamata e ne richiede il pronto intervento.
Con questo sistema innovativo il medico reperibile è in grado di raggiungere il paziente nel più breve tempo possibile e prestare le cure del caso.
La chiamata con richiesta di intervento medico deve essere precisa e deve fornire tutte le indicazioni necessarie al medico per poter raggiungere il domicilio del paziente nel più breve tempo possibile.

Soccorso-medico-domiciliare-Roma

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Badanti, Cardiologo a domicilio, Ecografia a domicilio, Elettrocardiogramma domiciliare, Gastroenterologo a domicilio, Geriatra a domicilio, Holter cardiaco, Holter pressorio, Il Servizio, Infermiere a domicilio, Infermieri, MedicallCard, Medici generici, Medici Specialisti, medico a domicilio, Ortopedico a domicilio, Otorino a domicilio, Pediatra a domicilio, Pneumologo a domicilio, Urologo a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Soccorso medico domiciliare

Oftalmologia

L’oftalmologia anche conosciuta come oculistica è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e terapia sia medica che chirurgica delle malattie dell’apparato visivo, ossia dell’occhio e dei suoi annessi, della correzione dei difetti rifrattivi e delle patologie visive correlate. Si tratta dunque di una disciplina medico chirurgica praticata dal medico detto oculista (anche definito oftalmologo) che si occupa della gestione delle seguenti patologie:
1) Glaucoma – in larga parte correlato all’ aumento della pressione intraoculare
2) Cataratta
3) Patologie Retiniche e vitreo retiniche – maculopatia, retinopatia diabetica,     distacco di retina…
4) Patologie corneali – difetti rifrattivi, chirurgia rifrattiva, distrofia corneale, cheratiti…
5) Patologie degli annessi palpebrali – blefariti, patologie delle vie lacrimali, occhio secco…
6) Congiuntiviti

Si raccomanda la visita oculistica prima di assumere farmaci.

 

Pubblicato in Assistenza Domiciliare | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Visita medica a domicilio

MediCallCenter é la centrale operativa dei medici specialisti e generici reperibili per visite mediche domiciliari.
MediCallCenter, fondata da professionisti che operano in diversi campi della sanità, nasce con il preciso scopo di dare una pronta risposta a una domanda sempre più urgente di prestazioni mediche specialistiche domiciliari a Roma e a Milano che soprattutto nelle ore notturne e nei giorni festivi non trovano adeguata risposta.
Chiamando MediCallCenter in qualsiasi momento 24h/24H, non riceverete un messaggio registrato ma, ci sarà un operatore attivo H24 che risponderà subito e vi darà nome e cognome del medico Generico o Specialista, tempi di intervento e onorario per il medico.

La buona notizia è che l’età media degli Italiani continua a crescere, di conseguenza aumenta la necessità di assistenze mediche e infermieristiche domiciliari.

Soccorso-medico-domiciliare-Roma

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Medici Specialisti, medico a domicilio | Lascia un commento

Esami diagnostici a domicilio Roma e Milano

Esami diagnostici a domicilio Roma e Milano

Esami di laboratorio a domicilio Roma e Milano
Elettrocardiogramma a domicilio Roma e Milano
Holter cardiaco e pressorio 24h a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler vascolare a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler Arti Inferiori a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler Arti Superiori a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler Vasi Epiaortici a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler Arti Inferiori a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler Arti Superiori a domicilio Roma e Milano
Ecocolordoppler Scrotale a domicilio Roma e Milano
Elettroencefalogramma a domicilio Roma
Ecocolordoppler dei vasi epiaortici a domicilio Roma e Milano
Ecocardiografia a domicilio Roma e Milano Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Elettrocardiogramma domiciliare, Medici Specialisti, medico a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Esami diagnostici a domicilio Roma e Milano

Infermiere a domicilio

Infermiere a domicilio

In Italia le vita media continua ad allungarsi, per gli uomini ha raggiunto gli 80 anni e per le donne 85.
Si dice che il nostro è un paese “vecchio” ma è anche vero che se riusciamo a vivere così a lungo vuol dire che viviamo bene.
Sarebbe bello invecchiare nel pieno delle proprie facolta fisiche e mentali ma, spesso si arriva a quell’età con qualche disabilità.
Questo rende necessario che nuove figure professionali, capaci di dare un sostegno importante agli anziani, si rendano disponibili sul mercato del lavoro.
L’infermiere, con la sua esperienza e capacità assolve questo compito delicato e a volte indispensabile, come aiutare con perizia un anziano allettato e non autosufficiente a muoversi e fargli svolgere alcune funzioni fisiologiche indispensabili.

PICC Midline a domicilio

I ripetuti accessi venosi per somministrare terapia a pazienti oncologici e pazienti anziani con fragilità venose, possono esporre i pazienti a fastidiose punture ripetute e complicanze quali; flebiti, trombosi, fuori vena ed ematomi
Disporre di un accesso venoso valido e appropriato per le terapie da somministrare, significa riuscire a preservare il patrimonio venoso del paziente prevenendo le complicanze che ne possono derivare.
Grazie all’utilizzo di dispositivi PICC o Midline è possibile eseguire le terapie e prelievi senza necessità di eseguire ulteriori accessi venosi ed eseguire le terapie farmacologiche in totale sicurezza. In pratica non esiste più il paziente “senza vene”.
Questi dispositivi non hanno una scadenza e possono rimanere in sede per tutto il tempo necessario, eseguendo solo una medicazione ogni 7 giorni.
L’impianto viene eseguito direttamente a letto del domicilio del paziente tramite ecoguida ed adottando tutte le precauzioni per la prevenzione delle complicanze.

soccorso-medico-a-domicilio-roma

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Il Servizio, Infermiere a domicilio, Infermieri, Medici generici | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Infermiere a domicilio

Pediatra a domicilio

Pediatra a domicilioA volte per diagnosticare una patologia acuta del bambino, serve una  valutazione immediata del suo stato di salute. Il Pediatra è la figura professionale più adatta.

Il bambino ha la febbre: che fare?
A volte le mamme si sentono impreparate quando il bambino ha la febbre alta, ecco alcuni consigli per  intervenire correttamente:Il naturale meccanismo di difesa.
La febbre è un meccanismo di difesa messo in atto dall’organismo per fronteggiare agenti patogeni.
La febbre non è quindi una malattia ma è comunque importante saperla gestire. Il trattamento della febbre diventa infatti determinante quando a questa si associano sintomi che recano un disturbo al bambino.

Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Il Servizio, Medici generici, Medici Specialisti, Pediatra a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Pediatra a domicilio

Assistenza Medica Privata in Hotel

Assistenza medica privata in HotelPuò capitare che durante un viaggio di lavoro o una vacanza, siamo colti da un malessere o subiamo un infortunio, tali da non richiedere l’intervento del 118 ma riteniamo che sia necessaria la visita di un medico generico o di uno specialista. MediCallCenter, con un centralino attivo H24 è in grado di dare una pronta risposta a una richiesta di soccorso medico domiciliare in Hotel a Roma, Milano, Treviso e Venezia anche nelle ore notturne e nei giorni festivi. Il medico potrà, se sussistono le condizioni, rilasciare un certificato di idoneità al volo.

Assistenza medica privata in Hotel a RomaAssistenza medica privata in Hotel a Milano

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Infermieri, Medici Specialisti, medico a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cardiologo a domicilio

Cardiologo a domicilio

INFARTO MIOCARDIOCI ACUTO ( IMA ):
La principale espressione clinica della Cardiopatia Ischemica. All’esordio si manifesta con dolore restrosternale a carattere oppressivo o costrittivo. Nel primo caso il paziente è solito portare la mano aperta verso il petto e comprimere, come ad esprimere un senso di peso. Nel secondo porta ugualmente la mano verso il petto e la chiude, riferendo di “una cosa che stringe”. Il dolore precordiale, solitamente intenso e continuo, spesso si irradia al braccio sinistro, associandosi a parestesie. Altro dato importante da un punto di vista diagnostico è che il dolore ischemico non si modifica né con gli atti respiratori né con i cambiamenti di postura. Ciò significa che se il paziente esegue delle rotazioni del tronco o dei respiri profondi il dolore rimane invariato. Possibile dispnea, oggi considerata come equivalente anginoso. Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Cardiologo a domicilio, Ecografia a domicilio, Elettrocardiogramma domiciliare, Holter cardiaco, Holter pressorio, Medici Specialisti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Geriatra a domicilio

Geriatra a domicilio

La Geriatria è la disciplina medica, branca della medicina interna, che studia ed identifica le malattie e le condizioni patologiche dell’anziano. Per convenzione, si intende come persona anziana un individuo che ha compiuto il sessantacinquesimo anno d’età.
La visita geriatrica a domicilio è finalizzata all’individuazione ed al trattamento delle patologie e dei loro effetti invalidanti nell’anziano, attraverso una valutazione olistica del paziente. Essa prevede una iniziale anamnesi completa, relativa non solo allo stato di acuzie clinica per il quale ci si rivolge allo specialista ma anche alla storia clinica passata con riguardo a patologie pregresse ed in atto, familiarità e terapia farmacologica. Elemento fondamentale della visita è l’esame obiettivo del paziente durante il quale lo specialista andrà a rilevare i segni clinici di malattia che lo porteranno a formulare una diagnosi, a prescrivere una adeguata terapia farmacologica ed a consigliare le giuste norme igienico-sanitarie.

Geriatra a domicilio a RomaGeriatra a domicilio a Milano

 

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Geriatra a domicilio, Medici Specialisti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Omeopatia integrata

Il ruolo dell’Omeopatia Integrata in un progetto di medicina globale

Omeopatia integrata

In oltre due secoli di storia, la medicina omeopatica ha conosciuto diversi sviluppi, il più interessante dei quali si sta svolgendo da un paio di decenni grazie al mutato atteggiamento dei medici omeopatici, che hanno progressivamente abbandonato l’apertheid in cui si erano autoreclusi per considerarsi una sorta di sottoinsieme della più ampia comunità scientifica. Nella sostanza, sono stati realizzati lavori di ricerca di base e sperimentazioni cliniche obbedendo ai crismi della ricerca accademica. Quest’ultimo passaggio ha consentito una decisa virata dallo status di medicina alternativa a quello di medicina integrata. Questa realtà costituisce l’evoluzione più originale dell’Omeopatia in Europa. La Medicina Integrata è un sistema teorico-pratico che, guidato da un intelligente opportunismo clinico, sa operare scegliendo per ogni singolo caso l’approccio più conveniente. Essa stabilisce che per curare le malattie si possono percorre due vie: eliminare l’agente causale oppure stimolare il potenziale di guarigione dell’organismo. Talora i due metodi si possono associare; altre volte bisogna scegliere quello più adatto, in termini di efficacia e di sicurezza. Nella formazione del medico moderno la conoscenza dell’Omeopatia Integrata è utile per curare le patologie più comuni e per affiancare le terapie convenzionali nei casi più impegnativi, con l’immediato vantaggio di non incorrere negli effetti collaterali che costituiscono il limite maggiore di alcuni trattamenti convenzionali e con l’intento di curare il malato nel suo insieme, superando l’approccio puramente sintomatico per giungere a una visione globale del paziente. In questa ottica si possono affrontare, soltanto con l’Omeopatia oppure, nei casi più impegnativi, con la cooperazione di entrambi gli approcci – convenzionale e omeopatico – numerose patologie di occorrenza comune: malattie virali febbrili, allergie, alterazioni della funzione digestiva, disturbi osteo-articolari, ansia, depressione e insonnia occasionali (ovvero al di fuori di malattie psichiatriche maggiori), ecc…

Dottor Luigi Turinese, Medico Esperto in Omeopatia, specializzato in Omeopatia e Terapia Omeopatica presso l’Università di Bordeaux II

Soccorso medico domiciliare a RomaSoccorso medico domiciliare a Milano

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Medici generici, Medici Specialisti, medico a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gastroenterologo a domicilio

Gastroenterologo a domicilio

La gastroenterologia è una branca della medicina che si occupa delle malattie dell’apparato digerente, comprendendo l’intero canale alimentare (dalla cavità orale all’ano), comprendendo anche il fegato con le vie biliari, la colecisti e la ghiandola pancreatica.

Le malattie gastroenterologiche hanno un forte impatto sulla salute della popolazione e sui costi del sistema sanitario, perché rappresentano una delle più importanti cause di morte (quinta causa nell’uomo, settima nella donna), sono tra le prime cause di ricovero ospedaliero (24% di tutti i ricoveri) e costituiscono una delle più ricorrenti richieste di visita nell’ambulatorio territoriale del medico di medicina generale. Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Gastroenterologo a domicilio, Medici Specialisti, medico a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ortopedico a domicilio

Ortopedico a domicilio

L’ortopedia è la disciplina medica che studia l’apparato locomotore. Essa include in particolare la chirurgia ortopedica, ovvero il trattamento chirurgico delle relative affezioni.

I medici ortopedici (chiamati semplicemente “ortopedici“) sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico. Esso comprende: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi. Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Medici Specialisti, medico a domicilio, Ortopedico a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Otorino a domicilio

Otorino a domicilio

L’otorinolaringoiatria è la disciplina chirurgica specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo, tra cui anche il trattamento chirurgico alla tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico alle tonsille e alla ghiandola parotide, la più grande ghiandola salivare.
Nonostante le diverse strutture anatomiche appaiano poco correlate, è comune che siano affette congiuntamente da uno stesso processo patologico, sia esso infettivo, tumorale, traumatico o di altra natura, per cui vengono trattate da uno specialista unico. È per questo motivo che l’otorinolaringoiatra tratta anche la patologia del nervo facciale, che segue un decorso anatomico proprio nelle regioni menzionate precedentemente.
L’otorinolaringoiatra è quindi il chirurgo di riferimento per interventi riguardanti non solo la triade anatomica di orecchio, naso e laringe, ma anche del distretto cervico-facciale e del basicranio in generale. Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Medici Specialisti, medico a domicilio, Otorino a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Urologo a domicilio

Urologo a domicilio

L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato genito-urinario, cioè reni, ureteri, vescica, prostata ed organi genitali maschili esterni. La storia dell’urologia ebbe sviluppo in tempi molto antichi nel Sud Italia e nella Magna Grecia, sembra che il primo urologo documentato su libri di medicina abbia eseguito il primo intervento in Sicilia.

(fonte Wikipedia)

Urologo a domicilio a RomaUrologo a domicilio a Milano

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Medici Specialisti, Urologo a domicilio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Holter pressorio 24h o monitoraggio della P.A.(pressione arteriosa) delle 24 ore

HOLTER PRESSORIO 24h O MONITORAGGIO DELLA P.A.(PRESSIONE ARTERIOSA) DELLE 24 ORE

HOLTER PRESSORIO 24h O MONITORAGGIO DELLA P.A.(PRESSIONE ARTERIOSA) DELLE 24 ORE

 Questa metodica ha risolto molti problemi in medicina, essendo l’ipertensione arteriosa, una malattia “silente”, un male “oscuro”.
Le condizioni in cui è insostituibile sono:

– l’ipertensione da camice bianco.
– l’ipertensione in pazienti con stato d’ansia.
– l’ipertensione notturna: la prima ad instaurarsi, ma la più difficile da diagnosticare.
– l’adeguamento ed il perfezionamento della terapia ipotensiva

COME EFFETTUARLA. La registrazione va programmata  con ripetute misurazioni, di solito ogni 15-20 min di giorno ed ogni mezz’ora, circa, di notte.
Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Cardiologo a domicilio, Elettrocardiogramma domiciliare, Holter pressorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Holter cardiaco dinamico delle 24h

Holter cardiaco dinamico delle 24h

HOLTER CARDIACO DINAMICO DELLE 24 H (ECG)

Negli ultimi anni il medico s’è dotato di due armi sofisticate, capaci del dominio totale  del sistema cardio-circolatorio.

Il primo riguarda lo studio dello stato di “tensione” interna ad esso, quindi della pressione arteriosa; che è data sia dalla forza della pompa cardiaca, sia dalla resistenza del vasi al passaggio del sangue. Il secondo riguarda la conoscenza del ritmo cardiaco determinato dal Nodo del seno, condizionato dal nervo Vago e quindi del cervello, da cui proviene.

Si tratta di due sistemi mirabili per il loro coordinamento e funzionalità, ma soggetti, anch’essi, aimè, alla possibilità di patologia.

A dire il vero, tali metodiche, esistono da molti anni e sono state gestite dai centri ospedalieri. Il loro uso protratto ha fortificato le nostre conoscenze e ci ha aiutato a migliorare i rimedi terapeutici. Di recente, la loro effettuazione a domicilio, per la moderna miniaturizzazione degli strumenti, ha realizzato il top nell’assistenza al malato; soprattutto al paziente non trasportabile: obeso, anziano, allettato, traumatizzato.
Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Cardiologo a domicilio, Elettrocardiogramma domiciliare, Holter cardiaco | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Esame audiometrico domiciliare

Esame audiometrico domiciliare
Prova a domicilio di protesi acustiche

Esame audiometrico domiciliare

Con l’avanzare dell’età, anche l’apparato uditivo subisce un lento e
progressivo degrado, vera causa dell’attuale peggioramento cognitivo.
Quasi sempre ci si rassegna a questa condizione come se a ciò non ci fosse rimedio.

L’evoluzione tecnologica, negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, l’uso delle nanotecnologie a reso le protesi acustiche sempre più efficienti e molto meno invasive. Le protesi endoauricolari, inserite all’interno del canale uditivo, fanno si che il portatore di protesi non ne avverte più la presenza. Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Medici Specialisti, medico a domicilio | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Esame audiometrico domiciliare

Arresto Cardiaco: Cosa Fare

Arresto Cardiaco: cosa fareL’arresto cardiaco richiede un rapido intervento per evitare danni irreversibili.

Come riconoscerlo:
Colorito pallido grigio bluastro, stato di coscienza alterato, pulsazioni assenti, torace immobile.

Cosa Fare:
Adagiare il paziente su una superficie rigita piana
Praticare la respirazione bocca-bocca
Praticare il massaggio cardiaco
Richiedere l’intervento medico d’urgenza.

Soccorso medico domiciliare a RomaSoccorso medico domiciliare a Milano

Pubblicato in Assistenza Domiciliare, Cardiologo a domicilio, Ecografia a domicilio, Elettrocardiogramma domiciliare, Il Servizio, Infermieri, Medici Specialisti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Arresto Cardiaco: Cosa Fare

Capillari: tra estetica e salute

Capillari: tra estetica e salute
La Medicina Estetica, nei suoi multiformi aspetti e nelle sue caratteristiche pluridisciplinari, rappresenta attualmente la risposta all’esigenza di benessere sia fisico che psicologico dei pazienti, essendo in grado di portare ad un miglioramento del rapporto con se stessi e con gli altri.
Del resto la salute viene definita, nella Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”. Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Capillari: tra estetica e salute

Stress lavoro correlato

Stress corellato sul lavoro

STRESS LAVORO CORRELATO:
Comunicazione ministeriale con le indicazioni in merito alla valutazione.

Dopo un lungo periodo di attesa e di incertezza interpretativa sulle modalità di valutazione del rischio stress lavoro correlato, la Commissione Consultiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Stress lavoro correlato

Medicallcenter è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati

Nota informativa sulla protezione dei Dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento – 27/04/2016, n. 679

La presente informativa è resa agli utenti e utilizzatori del SITO e APP  di proprietà MEDICALLCENTER S.r.l. titolare del trattamento dei dati personali, (di Seguito “TITOLARE”) al fine di descrivere le modalità di gestione di Sito e App relativamente al trattamento dei dati personali, e far conoscere agli utilizzatori e operatori (di seguito “UTENTI”) le finalità e le modalità di trattamento ancor prima che i dati vengano conferiti.
I contenuti del SITO e APP sono destinati a UTENTI con età superiore ai 18 anni, o a minori con valido consenso genitoriale.
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links.
Continua a leggere

Pubblicato in Assistenza Domiciliare | Lascia un commento